Nell'ultimo periodo sono state introdotte nuove tecniche di rilievo territoriale basate su Laser montato su aeromobile (aereo o elicottero) denominata con l'acronimo di LiDAR. Principale caratteristica della tecnologia LIDAR è la capacità di effettuare rilievi topografici ad elevatissimo dettaglio, con un incremento di qualità rispetto alle consuete tecniche, con la possibilità di produrre una nuova generazione di DTM a scala submetrica, grazie alla capacità di scansione della superficie con accuratezza centimetrica.
Il sistema LIDAR della YellowScan utilizzato dalla GeoloGIS, che ha la possibilità di essere installato su un multicottero (NT8 - C) viste le sue ridotte dimensioni ed il suo peso (2 Kg), permette di ottenere rilievi 3D e analisi territoriali estremamente accurate. Il LIDAR lancia fino a 80.000 impulsi laser al secondo composti in un fascio di 100° di apertura, capaci di investire una porzione di terreno pari al doppio della quota di volo. Il sistema analizza i tempi di ritorno dei raggi laser, la loro intensità di ritorno e, grazie all'innovativo sistema Multi Echo, riesce ad attraversare e definire la copertura vegetale. L'analisi dei tempi di ritorno consente la ricostruzione 3D del terreno con precisione verticale fino a 10 centimetri.
L'elevato dettaglio delle informazioni territoriali rese disponibili dai rilievi LiDAR permette: il riconoscimento delle criticità idrogeologiche; l'analisi della morfologia fluviale e delle fasce di pertinenza fluviale; l'analisi geomorfologica della dinamica evolutiva della costa, il controllo dei fenomeni di erosione costiera e l'individuazione delle infrastrutture esistenti (porti, moli, banchine, ecc.).
APR |
AUV |
LIDAR |
GPS |
GIS |
TRC |
MTS |
Email : info@geologis.me
Tel. :+39 090 6765103
Fax : +39 090 392333
© 2016 Geologis All Rights Reserved | Design by SVWEB